
Un nuovo avviso preoccupa gli utenti. Ma cosa significa davvero e perché è importante?
Negli ultimi giorni, milioni di utenti WhatsApp hanno notato un messaggio che compare all’interno dell’app: “Aggiungi la tua mail”. Un prompt semplice ma che ha generato una certa confusione. Alcuni si sono chiesti se si trattasse di un errore, altri hanno temuto una truffa. In realtà, dietro questa richiesta c’è una precisa strategia di sicurezza.
Il significato dell’avviso
WhatsApp sta introducendo un sistema di recupero dell’account tramite e-mail, una funzione pensata per offrire agli utenti un’ulteriore garanzia in caso di smarrimento del telefono o di problemi con la SIM. Aggiungendo un indirizzo email, sarà infatti possibile recuperare l’accesso a WhatsApp anche se non si ha più accesso al numero di telefono.
L’opzione non è obbligatoria, ma consigliata. WhatsApp stessa specifica che la mail verrà usata esclusivamente a fini di sicurezza, in particolare per:
- recuperare l’accesso all’account in caso di smarrimento;
- confermare la propria identità nei processi di verifica a due fattori;
- evitare blocchi dell’account in caso di attività sospette.
Privacy e sicurezza: c'è da preoccuparsi?
Molti utenti temono che l’inserimento della mail possa aprire la porta a un maggior controllo o alla profilazione pubblicitaria. WhatsApp, però, chiarisce che l’indirizzo email fornito non sarà visibile ad altri utenti e non verrà utilizzato per inviare pubblicità o newsletter. Inoltre, l’email è crittografata e collegata solo all’account personale dell’utente.
Va ricordato che l’aggiunta dell’indirizzo email è opzionale, e può essere saltata o rimandata. Tuttavia, non aggiungerla significa rinunciare a una possibile via di recupero in caso di perdita di accesso all’account.
Come aggiungerla (o ignorare il messaggio)
Per chi desidera inserire l’indirizzo email, basta toccare la notifica che compare nella schermata iniziale dell’app o andare su Impostazioni > Account > Indirizzo email. Per chi invece non vuole fornirlo, è possibile ignorare l’avviso o selezionare “Non ora”.
Una mossa verso il futuro
Con questo aggiornamento, WhatsApp si allinea a una tendenza più ampia nel mondo tech: rafforzare la sicurezza degli account tramite sistemi multipli di verifica, senza però obbligare l’utente a fare scelte non desiderate. L’invito a “aggiungere la tua mail” non è un’imposizione, ma un’opzione che punta a migliorare l’esperienza e la sicurezza dell’utente.
In sintesi: nessun allarme, nessuna truffa. Solo un passo in più verso un WhatsApp più sicuro.