
Il social di casa Meta si avvicina sempre più al modello di X, con l'arrivo delle conversazioni private.
Dopo alcune settimane di test, Meta ha annunciato l’introduzione dei messaggi diretti su Threads, a due anni dal debutto della piattaforma pensata come alternativa a X (ex Twitter).
La nuova funzione, in fase di distribuzione globale, aggiunge una scheda dedicata alla messaggistica nell'app, consentendo agli utenti di inviare messaggi ad altri iscritti. Nella fase iniziale, l’opzione sarà limitata alle persone che si seguono reciprocamente o che sono follower su Instagram, la piattaforma su cui si basa Threads. La funzione sarà disponibile solo per utenti maggiorenni. La possibilità di creare chat di gruppo è ancora in fase di sviluppo.
"Threads è nato per stimolare conversazioni pubbliche e coinvolgenti, ma a volte è utile approfondire un tema in privato", ha dichiarato il team in una nota ufficiale. "La messaggistica era una delle richieste più frequenti, e ora gli utenti possono continuare facilmente le conversazioni direttamente nell’app."
Nonostante le funzionalità siano ancora limitate rispetto a quelle offerte da X, si tratta comunque di un passo avanti rispetto all’uso della posta di Instagram per comunicare tra utenti Threads. Secondo quanto riportato da Engadget, i vertici di Meta – incluso Adam Mosseri, responsabile di Instagram – in passato avevano espresso perplessità sull'introduzione della messaggistica diretta, temendo un’eccessiva sovrapposizione con altri servizi del gruppo.
La crescita costante della piattaforma, che ha superato i 350 milioni di utenti, ha però spinto Meta a rivedere la propria posizione. Oggi Threads punta sempre più a costruirsi un’identità autonoma rispetto a Instagram, posizionandosi come un'alternativa a X, con attenzione alle notizie in tempo reale e ai contenuti di tendenza.