News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Allarme dai dati ISTAT: crescono le truffe online in Italia

2025-06-11 09:39

by Antonello Camilotto

Truffe OnLine,

Allarme dai dati ISTAT: crescono le truffe online in Italia

News dalla Rete - Web Magazine

dcccvz.png

I dati diffusi dall’ISTAT tracciano un quadro preoccupante: le truffe online sono in costante crescita e rappresentano una minaccia sempre più concreta per i cittadini italiani. Secondo l’ultimo report, il numero di reati informatici legati a raggiri e frodi su internet ha subito un’impennata negli ultimi dodici mesi, coinvolgendo fasce di popolazione sempre più ampie, senza distinzione di età o livello di istruzione.

 

Il fenomeno si inserisce in un contesto di digitalizzazione crescente, dove le abitudini quotidiane – dai pagamenti agli acquisti, fino alla gestione dei dati personali – si spostano progressivamente sul web. Un processo che, se da un lato offre indubbi vantaggi, dall’altro espone utenti impreparati a rischi crescenti.

 

Nel dettaglio, le truffe più comuni riguardano falsi annunci di vendita, phishing via e-mail o SMS, clonazione di carte di credito e profili social hackerati per chiedere denaro a parenti e amici. A essere colpiti non sono solo i singoli cittadini, ma anche le piccole e medie imprese, spesso sprovviste di strumenti adeguati per fronteggiare le minacce digitali.

 

«È fondamentale aumentare il livello di consapevolezza e fornire strumenti efficaci per la prevenzione», sottolineano gli esperti. Le forze dell’ordine, intanto, intensificano le attività di contrasto e sensibilizzazione, ma il messaggio è chiaro: serve una risposta collettiva, in cui istituzioni, aziende e cittadini collaborino per costruire un ecosistema digitale più sicuro.

 

Nel frattempo, l’ISTAT promette ulteriori approfondimenti, con l’obiettivo di monitorare un fenomeno che, purtroppo, non accenna a rallentare.

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.