
Secondo la società di servizi Internet Netcraft Ltd., il 5 novembre 2006 il numero di siti web attivi nel mondo ha superato per la prima volta la soglia dei 100 milioni. Un risultato che segnò un punto di svolta nell’evoluzione del web, allora in piena espansione grazie all’esplosione dei blog, dei primi social network e delle piattaforme di condivisione di contenuti come YouTube, nato appena l’anno precedente.
Il traguardo coronò un anno di crescita eccezionale: la rete aggiunse 27,4 milioni di nuovi siti solo nel 2006, superando di gran lunga il record precedente di 17 milioni stabilito nel 2005. Il dato rifletteva la diffusione sempre più capillare dell’accesso a Internet, la nascita di nuove realtà digitali e l’emergere del cosiddetto “Web 2.0”, che trasformò gli utenti da semplici spettatori a protagonisti attivi della rete.
Quella soglia dei 100 milioni rappresentò non solo una conquista tecnologica, ma anche simbolica: il web diventava, a tutti gli effetti, un ecosistema globale in continua crescita, destinato a cambiare per sempre il modo di comunicare, informarsi e fare impresa.