News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Si chiama ClickFix la nuova frontiera della truffa informatica

2025-07-29 11:09

by Antonello Camilotto

Minacce/Truffe Informatiche e Digitali, Educazione Digitale,

Si chiama ClickFix la nuova frontiera della truffa informatica

News dalla Rete - Web Magazine

ssdca.png

Mascherata da un innocuo servizio di assistenza tecnica, questa truffa digitale ha colpito duramente privati cittadini e piccoli imprenditori, svuotando conti correnti e rubando dati sensibili con estrema rapidità.

 

Come funziona ClickFix

 

Il raggiro si presenta con l’aspetto di una normale pubblicità online. Il messaggio, spesso sponsorizzato su social network o motori di ricerca, propone un presunto software chiamato ClickFix, in grado di "riparare automaticamente errori di sistema" o "ottimizzare le prestazioni del computer". In realtà, una volta installato, il programma dà accesso remoto al dispositivo, aprendo la porta ai cybercriminali.

 

Gli utenti vengono indotti a scaricare il software tramite una finta pagina ufficiale, con grafiche curate e recensioni false che simulano affidabilità. Una volta cliccato il pulsante "Fix", inizia il vero attacco: vengono installati malware che permettono agli hacker di accedere ai conti bancari, copiare password e persino attivare videocamere e microfoni del dispositivo infetto.

 

I truffatori agiscono rapidamente, utilizzando tecniche di social engineering per convincere le vittime a fornire ulteriori dati sensibili, come codici OTP o credenziali d’accesso.

 

Come difendersi

  • Non scaricare mai software da fonti non ufficiali o poco conosciute.
  • Verificare le recensioni reali e la presenza di certificazioni digitali.
  • Usare un antivirus aggiornato e abilitare l’autenticazione a due fattori per l’home banking.
  • In caso di dubbio, consultare il sito della Polizia Postale o rivolgersi a un tecnico di fiducia.

 

L'invito è alla massima attenzione. Non bisogna mai fidarsi ciecamente di ciò che si trova online, i truffatori perfezionano continuamente le loro strategie, e ClickFix è solo l’ultimo esempio di un problema in costante evoluzione.

 

Chiunque abbia installato ClickFix o sospetti di essere stato vittima della truffa è invitato a denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine e a interrompere immediatamente ogni attività online dal dispositivo compromesso.

Ricevi le notizie di News dalla Rete su

WhatsApp e Telegram

 

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.