
Bluesky, il social network nato come alternativa decentralizzata a Twitter (oggi X), continua la sua trasformazione e punta sempre più a colmare il divario con la piattaforma di Elon Musk. L’ultima novità annunciata riguarda l’introduzione delle notifiche in tempo reale, una funzionalità chiave che permette agli utenti di ricevere aggiornamenti istantanei su menzioni, risposte e interazioni, migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso.
Ma il vero obiettivo è più ambizioso: diventare un punto di riferimento per notizie e contenuti live, in particolare nel settore sportivo. Secondo quanto dichiarato dal team di sviluppo, Bluesky sta lavorando per attrarre creator, giornalisti e appassionati di eventi dal vivo, con strumenti pensati per la copertura in tempo reale e un algoritmo più trasparente rispetto ai concorrenti.
In un panorama dei social media sempre più frammentato, la piattaforma fondata da Jack Dorsey cerca così di ritagliarsi uno spazio ben definito, puntando su velocità, decentralizzazione e affidabilità. Resta da vedere se l’utenza sarà pronta a seguire il cambiamento.