
Una nuova ondata di truffe online prende di mira il Fascicolo Sanitario Elettronico, strumento digitale attivo dal 2023 e pensato per semplificare l’accesso ai dati sanitari dei cittadini. A lanciare l’allerta è il Ministero della Salute, che invita alla massima cautela.
Secondo quanto riportato, i truffatori sfruttano il nome e le funzionalità del FSE per carpire informazioni sensibili, tra cui identità digitali e dati bancari. L’inganno si manifesta tramite comunicazioni fraudolente che inducono le vittime a fornire volontariamente dati personali, con gravi rischi per la privacy e la sicurezza economica.
Il Ministero invita i cittadini a non cliccare su link sospetti e a verificare sempre la provenienza delle comunicazioni ricevute.