News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Addio password? Su Facebook arrivano le passkey

2025-06-19 09:24

by Antonello Camilotto

Sicurezza e Protezione dei Dati, App e Social Media/Network,

Addio password? Su Facebook arrivano le passkey

News dalla Rete - Web Magazine

mjjjkj.png

La classica password di Facebook, quella che abbiamo usato per anni e spesso dimenticato, potrebbe presto diventare un ricordo. Meta ha infatti annunciato l’introduzione delle passkey per gli utenti iOS e Android: un sistema di accesso più sicuro e decisamente più semplice. Dimentica quella complicata combinazione di lettere, numeri e simboli creata nel lontano 2008: non servirà più.

 

Cosa sono le passkey?


Le passkey rappresentano un importante passo avanti nella sicurezza digitale. Consentono di accedere al proprio account senza dover inserire nome utente e password. Basta il riconoscimento del volto, l’impronta digitale o un semplice PIN. Il sistema sfrutta le tecnologie biometriche già integrate nei nostri smartphone, come Face ID su iPhone o il sensore di impronte su Android.

 

Per funzionare, le passkey richiedono la presenza fisica del telefono. Questo significa che anche se qualcuno ottenesse i tuoi dati di accesso, non potrebbe comunque entrare nel tuo account senza avere il tuo dispositivo.

 

Risultato? Meno rischi, meno stress. Le passkey eliminano molti dei problemi associati alle password tradizionali: niente più phishing, niente password deboli o riutilizzate, e soprattutto nessuna crisi ogni volta che te ne dimentichi una.

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.